post-duplicator
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/chapellens/www/wp-includes/functions.php on line 6114“Ogni giorno è santificato dalle celebrazioni liturgiche del Popolo di Dio. Il primo giorno della settimana [dimanche] o Giorno del Signore… la Chiesa celebra il Mistero Pasquale [le sacrifice du Christ en Croix en lien étroit avec le Jour de sa Résurrection sont alors rendus présents dans notre aujourd’hui] (Norme, n. 14).
Le altre celebrazioni si dividono, in base alla loro importanza, in solennità [… 1 ] & [ 2feste [ 2 ] e ricordi [ 3 ], a cui si aggiungono i féries [ 4 ].
[1 ] Le solennità, che coincidono con i giorni festivi, sono celebrate secondo l’orario domenicale (vedi sopra):
Giovedì dell ‘Ascensione: 29 maggio 2025 / Solennità con Messa anticipata il giorno precedente
Assunzione di Maria (15 agosto / Solennità con Messa anticipata il giorno precedente)
Ognissanti (01 novembre / Solennità con messa anticipata il giorno precedente)
[ 2Le solennità che non coincidono con i giorni festivi, così come le feste principali, vengono celebrate nei giorni feriali (vedi sopra):
Epifania: domenica 05 gennaio
Annunciazione: martedì 25 marzo 2025
Domenica delle Palme e della Passione : domenica 13 aprile 2025
Giovedì Santo: giovedì 17 aprile 2025
Venerdì Santo: venerdì 18 aprile 2025 – Digiuno e astinenza
Veglia Pasquale: sabato 19 aprile 2025 – sera
Pasqua: domenica 20 aprile 202
Pentecoste: domenica 08 giugno 202
Santissima Trinità: domenica 15 giugno 2025
Santissimo Sacramento – Corpus Domini: domenica 22 giugno 2025
Natività di Giovanni Battista: martedì 24 giugno 2025
Sacro Cuore di Gesù: venerdì 27 giugno 2025
Saint-Pierre e Saint-Paul: domenica 29 giugno 2025
Trasfigurazione: mercoledì 06 agosto 2025
Croce gloriosa: domenica 14 settembre 2025
[ 3 ] I memorialisono obbligatori o facoltativi e onorano i santi considerati più importanti, come Martin de Tour o Thérèse de l’Enfant-Jésus.
[ 4 ] Le féries corrispondono agli altri giorni, senza alcuna particolarità.
La beatitudine di un santuario le cui porte“sante” sono aperte a tutti gli uomini e ai fedeli, senza distinzione, a tutti i credenti e a tutti coloro che cercano l’unica Via, l’unica Verità e la Vita in abbondanza. Sappiamo che Cristo ha detto che la“Porta” è stretta, ma l’amore di Dio ci permette di attraversarla e di ritrovarci in Colui che è Padre, attraverso il suo unico Figlio, nostro fratello e nostro amico, sotto l’influenza dello Spirito, Colui che ci guida e ci ispira. Egli rende possibili i sacramenti.
Il tuo sostegno ci aiuta a portare avanti le varie attività di questo luogo di rifugio.
Chiedi al Santuario di Santa Rita una messa per le tue intenzioni, ricordando l'Eucaristia e la presenza di Cristo.
Le candele bruciano continuamente, simboleggiando le nostre preghiere e i nostri ringraziamenti affinché le nostre vite possano diventare luce.
Santa Rita, patrona delle cause perse, accoglie le tue intenzioni e i tuoi ringraziamenti, e che la carità fraterna rafforzi le nostre preghiere.
2024 La Chapelle Sainte Rita | Avviso legale | Informativa sulla privacy