Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the post-duplicator domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/chapellens/www/wp-includes/functions.php on line 6114
Il Giubileo – Indulgenza plenaria – Sanctuaire Sainte-Rita

Il Giubileo – Indulgenza plenaria

Sua Grazia Mons. Matthieu ROUGE, vescovo titolare di Nanterre, ha emesso un decreto che specifica che i fedeli possono ricevere l’indulgenza giubilare se visitano, individualmente o in gruppo, un sito giubilare come il Santuario di Santa Rita a Fontenay-aux-Roses.

Il decreto episcopale, firmato dal vescovo il 03 gennaio 2025, in occasione della solennità di Sainte-Geneviève, patrona della diocesi di Nanterre, stabilisce quanto segue:

Nella Bolla di indizione del Giubileo, “Spes non confundit (9 maggio 2024), Papa Francesco auspica che “nelle Chiese particolari, far sì che il Popolo di Dio accolga con piena partecipazione sia l’annuncio della speranza nella grazia di Dio, sia i segni che testimoniano la sua efficacia”. e tra questi segni cita in particolare l’indulgenza (n. 6)

La “Nota sull’Indulgenza Plenaria” pubblicata dalla Penitenzieria Apostolica (13 maggio 2024) precisa che. “i fedeli possono ricevere l’indulgenza giubilare se visitano, individualmente o in gruppo, un luogo giubilare. Lì vivranno un tempo adeguato di adorazione e mediazione eucaristica, concluso dal Padre Nostro, dal Credo e dall’invocazione di Maria, Madre di Dio”.. Potranno certamente farlo a Roma, ma la nota specifica anche che “i vescovi terranno conto delle esigenze dei fedeli, nonché della necessità di salvaguardare il significato del pellegrinaggio con la sua forza simbolica, affinché si manifesti l’ardente bisogno di conversione e riconciliazione”..

Il decreto del vescovo continua:

Per questo ho decretato che i nostri santuari saranno luoghi giubilari nella diocesi di Nanterre:

Cattedrale di Sainte-Geneviève/Saint Maurice de Nanterre

la Basilica di Notre-Dame de Boulogne a Boulongen-Billancourt

La chiesa di San Vincenzo de’ Paoli a Clichy

La cappella di Notre-Dame de Bonne Délivrance a Nuilly

La cappella Sainte-Rita a Fontenay-aux-Roses

E per concludere:

“I rettori faranno in modo che vengano osservate le prescrizioni della suddetta Nota della Penitenzieria Apostolica”.

——————————————

Cos’è l’indulgenza plenaria?

L’indulgenza plenaria può essere definita come “una manifestazione concreta della misericordia di Dio”.. L’indulgenza è quindi il mezzo per ricevere il perdono misericordioso e per essere perdonati per la propria “mancanza di amore verso Dio, verso il prossimo e verso se stessi”. “verso Dio, verso il prossimo e verso se stessi” attraverso il sacramento della riconciliazione. attraverso il sacramento della riconciliazione. È una remissione totale di “tutto ciò che resta delle conseguenze del peccato”.. Nella sua nota del 13 maggio 2024, la Penitenzieria Apostolica ci ricorda che questo sarà concesso solo ai “fedeli veramente pentiti”. “i fedeli che si sono veramente pentiti.

Il rettorato del Santuario di Santa Rita creerà un’area “Giubileo” sul proprio sito web per spiegare il significato e la portata dell’Anno Santo e dell’indulgenza ad esso associata.

Le nostre ultime notizie