Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the post-duplicator domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/chapellens/www/wp-includes/functions.php on line 6114
admin – Pagina 2 – Sanctuaire Sainte-Rita

Sabato dell’Epifania

SERMONE DI FAUSTE DE RIEZ PER L’EPIFANIA L’acqua si trasforma in vino, il mistero del passaggio dall’Antica Alleanza alla Nuova. Il terzo giorno ci furono le nozze. Cosa sono queste nozze, se non le promesse e le gioie dell’umanità salvata, celebrate il terzo giorno, nel mistero di questo numero che indica o la confessione della […]

Mercoledì: preghiera a San Giuseppe!

Da diversi anni, un gruppo di fedeli del santuario di Sainte-Rita si riunisce ogni mercoledì alle 16:00 per onorare la patrona della Chiesa universale, la patrona principale del Canada e la patrona secondaria della Congregazione degli Oblati della Vergine Maria. È un potente momento di preghiera in cui chiediamo a San Giuseppe, l’uomo “giusto”, di […]

Confessori a Notre-Dame de Paris

Padre François Lapointe omv e Padre Guillaume Charbonneau omv sono i confessori della cattedrale di Notre-Dame dalla sua riapertura il 7 dicembre. Si alternano ogni martedì, quando ciascuno è assegnato al confessionale, al mattino dalle 10 alle 12. La storia dimostra che gli Oblati sono stati confessori qui per quasi 20 anni. In primo luogo […]

Venerdì dell’Epifania

SERMONE DELL’EPIFANIA DI SAN MASSIMO DI TORINO I misteri del battesimo del Signore Il Vangelo riferisce che il Signore si recò al Giordano per essere battezzato e che volle essere consacrato in quel fiume ai misteri celesti. ~ Infatti, è giusto che dopo il giorno della nascita del Salvatore – molti anni dopo, ma nello […]

Giovedì dell’Epifania

COMMENTO DI SAN CIRILLO D’ALESSANDRIA AL VANGELO DI GIOVANNI È per noi che Cristo ha ricevuto lo Spirito Santo al momento del battesimo. Il Creatore dell’universo aveva deciso di ricapitolare tutte le cose in Cristo, in una magnifica realizzazione, e di riportare la natura umana al suo stato originale. Le promise quindi di restituirle, insieme […]

Mercoledì dell’Epifania

SERMONE DI SAN PROCLO DI COSTANTINOPOLI PER IL BATTESIMO DI CRISTO “Luce della luce, o Cristo, sei apparso oggi”… Cristo si è manifestato al mondo, ha riportato questo mondo al caos, gli ha ridato il suo splendore. Ha assunto il peccato del mondo e ha sconfitto il nemico del mondo. Ha santificato le sorgenti d’acqua […]

Martedì dell’Epifania

Omelia del IV secolo per l’epifania Acqua e Spirito Gesù andò da Giovanni e fu battezzato da lui nel Giordano. Che eventi incredibilmente meravigliosi! Come è stato lavato in poca acqua il fiume sconfinato che delizia la città di Dio? La fonte incomprensibile che porta la vita per tutti gli uomini e che non ha […]

Domenica dell’Epifania

Molti fedeli sono venuti a celebrare l’Epifania con la comunità degli Oblati della Vergine Maria. Padre François, il rettore, e i padri Yves e Guillaume si sono preoccupati di aiutare i fedeli a riscoprire il senso e il significato di un tale evento, ovvero la presenza adorante di tre visitatori provenienti dall’Oriente. In quanto astronomi, […]

Il Battesimo di Gesù

SERMONE DI SAINT GRÉGOIRE DE NAZIANZE PER LA FESTA DELLE LUCI “Coloro che vedono la luce sono nella luce”. Cristo è illuminato dal battesimo, risplendiamo con lui; è immerso nell’acqua, scendiamo con lui per risorgere con lui. ~ Giovanni sta battezzando e Gesù si avvicina; forse per santificare colui che lo battezzerà; certamente per seppellire […]

Lunedì dell’Epifania

SERMONE DI SAN PIERRE CRISOLOGO PER L’EPIFANIA L’Epifania rivela Dio nell’uomo Il Mistero dell’Incarnazione del Signore porta con sé segni sempre riconoscibili della Divinità. Tuttavia, la solennità dell’Epifania scopre e ci rivela in molti modi che Dio è venuto nel corpo dell’uomo; così la nostra condizione mortale, sempre avvolta nell’oscurità, non rischia di perdere per […]