Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the post-duplicator domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/chapellens/www/wp-includes/functions.php on line 6114
Anno Santo: i tre assi del Giubileo! – Sanctuaire Sainte-Rita

Anno Santo: i tre assi del Giubileo!

  • Che cos’è l’Anno Santo?

Già nell’Antico Testamento troviamo indicati periodi che sono momenti di ringraziamento per l’azione e l’amore di Dio verso il suo popolo: si tratta di un GIUBILEO.

Ha luogo nella Chiesa ogni 25 anni. Il Papa la apre con uno speciale testo ufficiale noto come BOLLETTINO DI INDICAZIONE. Questo è ciò che ha fatto Papa Francesco il 9 maggio 2024, solennità dell’Ascensione.

Il tema di questo anno giubilare sarà incentrato sulla SPERANZA, basata su questo versetto dell’epistola ai Romani: “La speranza non delude”. (Romani 5:5).

: Durante questo Anno Santo, saremo invitati a riscoprire il significato del pellegrinaggio e dell’impegno verso tutti. il significato del pellegrinaggio e dell’impegno verso tutti Ci sono molti santuari vicini a casa, compreso il nostro. Questa speranza si rifletterà in un intenso movimento di preghiera e azione per la pace. “Il Giubileo dovrebbe ricordare che coloro che diventano operatori di pace possono essere chiamati figli di Dio”. (Mt 5:9).

Deve inoltre utilizzare tutti i mezzi possibili per incoraggiare l’apertura alla vita, con una maternità e una paternità responsabili. L’Anno Giubilare ci chiama anche ad essere segni di speranza per tutti coloro che sono in difficoltà: carcerati, malati, migranti, anziani, e a prenderci cura dei giovani, degli studenti, delle coppie di fidanzati e delle nuove generazioni. “Vicino ai giovani, gioia e speranza per la Chiesa e per il mondo”.

Seguendo il potente grido dei profeti, il Giubileo ci ricorda che i beni della terra non sono per pochi privilegiati, ma per tutti. C’è sempre di più da fare per combattere tutte le forme di povertà.

: Durante questo Anno Giubilare, la Chiesa celebrerà i 1700 anni dal primo grande Concilio ecumenico di Niceanel 325, in cui circa 300 vescovi definirono la divinità di Gesù Cristo e la sua uguaglianza con il Padre, in un periodo in cui fiorivano molte eresie. Questo Concilio è una pietra miliare nella storia della Chiesa.

Ancorato alla speranza della risurrezione e della vita eterna (1 Cor 15,3-5), il Giubileo ci darà l’opportunità di riscoprire con immensa gratitudine il dono della nuova vita ricevuta nel Battesimo. Questa speranza è ravvivata in noi anche dalla vita offerta da tanti martiri.

Da indulgenza attingeremo alla fonte stessa della Divina Misericordia.

: Infine, l’Anno Santo ci inviterà a rivolgerci alla Madre della Speranzaperché la speranza trova la sua più grande testimonianza nella Madre di Dio. Questa speranza è un’ancora solida: Le tempeste non potranno mai spazzarla via perché siamo ancorati alla speranza della grazia, che è in grado di farci vivere in Cristo, trionfando sul peccato, sulla paura e sulla morte”. “Lasciamoci attrarre dalla speranza oggi e facciamo in modo che diventi contagiosa attraverso di noi, per coloro che la desiderano. Che la nostra vita dica loro: “Sperate nel Signore, siate forti e fatevi coraggio; sperate nel Signore”. (Sal 27, 14) Papa Francesco.

Le nostre ultime notizie