SERMONE DELL’EPIFANIA DI SAN MASSIMO DI TORINO
I misteri del battesimo del Signore
Il Vangelo riferisce che il Signore si recò al Giordano per essere battezzato e che volle essere consacrato in quel fiume ai misteri celesti. ~
Infatti, è giusto che dopo il giorno della nascita del Salvatore – molti anni dopo, ma nello stesso momento – arrivi questa festa, che a mio parere dovrebbe essere chiamata anche festa della sua natività.
Nato allora per gli uomini, rinasce oggi nei sacramenti. Allora fu messo al mondo dalla Vergine, oggi è stato generato dal mistero. ~ Là, quando nacque nella nostra umanità, sua madre Maria lo riscaldò nel suo grembo; qui, quando fu generato secondo il mistero, Dio Padre lo accolse con la sua parola. Egli disse: Questo è mio Figlio, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo . Sua Madre, nel darlo alla luce, lo accarezzò teneramente sul suo seno, il Padre lo sostenne con una testimonianza affettuosa; sua Madre lo presentò all’adorazione dei Magi, il Padre lo mostrò alle nazioni perché lo venerassero. ~
Il Signore Gesù è venuto a battezzarsi e ha voluto che il suo corpo santissimo fosse lavato con l’acqua.
Qualcuno potrebbe dire: “Colui che è santo, perché ha voluto essere battezzato? Ascolta allora. Cristo viene battezzato non per essere santificato dall’acqua, ma per santificare l’acqua stessa e per purificare le acque che tocca con la sua purezza. La consacrazione di Cristo è infatti la consacrazione fondamentale dell’elemento.
Quando il Salvatore viene lavato, è allora che l’acqua viene interamente purificata in anticipo per il nostro battesimo; la fonte viene purificata affinché, d’ora in poi, la grazia del battesimo venga amministrata ai popoli a venire. Cristo ha quindi ricevuto il battesimo in anticipo, affinché i popoli cristiani lo seguissero con fiducia.
Comprendo il mistero: è così che la colonna di fuoco attraversò per prima il Mar Rosso, affinché i figli d’Israele seguissero le sue orme senza timore. Essa attraversò per prima le acque per preparare la strada a coloro che sarebbero venuti dopo di lei. Questo, dice l’Apostolo, era un mistero che prefigurava il battesimo. Sì, era come il battesimo, quando la nuvola copriva gli uomini e l’acqua li trasportava.
Ma è stato Cristo, il Signore, a realizzare tutto questo. È stato lui a precedere i figli di Israele attraverso il mare nella colonna di fuoco. Allo stesso modo, ora è lui che, attraverso il battesimo, precede i popoli cristiani nel suo stesso corpo. Egli è, direi, quella colonna che allora offriva la sua luce agli occhi di coloro che lo seguivano e che ora offre luce ai cuori dei credenti. Allora offriva un solido cammino attraverso le acque; ora rafforza i passi della fede nel battesimo.
Risposta

R/ L’amore di Dio viene riversato nei nostri cuori dallo Spirito Santo. Le nazioni conosceranno che io sono il Signore quando la mia santità risplenderà su di voi. Io vi purificherò da tutti i vostri peccati; le nazioni conosceranno che io sono il Signore:
Vi darò un cuore nuovo, metterò in voi uno spirito nuovo, metterò in voi il mio Spirito e camminerete nei miei statuti.
Oraison
Dio onnipotente, hai indicato con una stella la nascita di un Salvatore per il mondo; mantieni la tua luce nei nostri cuori affinché possiamo entrare più profondamente in questo mistero.